le fonti archivistiche
Parrocchia di San Pietro di Castello, Registri dei battesimi, reg. n. 29 (1765–1770), c. 132


Il registro dei battesimi della parrocchia di San Pietro di Castello relativo agli anni 1765-1770, riporta a carta 132 otto registrazioni che vanno dal 12 al 27 ottobre del 1767, in cui si segnala il nome del bambino/a, la data del battesimo, la data della nascita, il nome dei genitori, il nome del padrino, della levatrice e dell’officiante. Inoltre si trova indicata l’abitazione del battezzato e il mestiere del padre. Al 18 di ottobre viene registrato il battesimo di Giovanni Antonio Naccari, nato il giorno prima.

 

c. 132a

Adì 12 ottobre 1767.

Angelo Pietro figlio di signor Giuseppe Francesco d’Arsenio quondam Antonio mariner et di donna Anna Maria Zuradelli sua legittima consorte, nato li 6 dicto sta in corte de’ Santi dietro la Tanna. Compare signor Rocco quondam Tomaso Ruberti favro alla Corte Bassa. Levatrice Maria Gottardo di contrà. Pre Girolamo Novello sagrestano di licenza.

Adì 16 dicto.

Francesco Antonio figlio di ser Teodoro quondam Andrea Stella calafà dell’arsenale et di donna Santa Vanni sua legittima consorte, nato li 12 dicto sta in campiello in Ruga. Compare Francesco quondam Antonio Freddo calafà dell’arsenale, sta in Ruga. Levatrice Alessandra Longo di contrà. Pre Girolamo Novello sagrestano di licenza.

Adì 18 dicto.

Angela Maria figlia di ser Alvise quondam Matteo Tosato barcarol e di donna Lucietta Paggiaro sua legittima consorte, nata li 3 dicto, sta in corte Correra. Compare il signor Giovanni de’ Vecchi quondam Giovanni Paolo negoziante, sta in contrà di San Basso. Levatrice Cristina Longo di contrà. Pre Paolo Girardi sacerdote di chiesa di licenza.

Dicto.

Giovanni Antonio figlio di ser Bernardo Nacari quondam Andrea remer dell’arsenale et di donna Maria Lombardo sua legittima consorte, nato ieri, sta in corte di Ca’ Bianco. Compare il signor Nicolò di Giacomo Veruda appuntador de’ marangoni all’arsenale, sta in dicto loco. Levatrice Cristina Longo di contrà. Pre Girolamo Novello sagrestano di licenza


c. 132b

Adì 19 ottobre 1767.

Anna Maria figlia di ser Andrea Daltin quondam Giovanni Battista mariner et di donna Alba Bagattin sua legittima consorte, nata li 12 dicto, sta in Capo alla Marina. Compare signor Domenico Rossin di Giuseppe calafà dell’arsenale, sta in corte del Sarasin. Levatrice Maria Martini di contrà. Pre Girolamo Novello sagrestano di licenza.

Adì 22 dicto.

Maria Catterina figlia di ser Andrea quondam Antonio Baricovich mariner e di donna Santa Gisnan sua legittima consorte, nata li 18 dicto, sta in corte delle Ancore. Compare l’eccellente signor Vicenzo dottor quondam Gregorio Lessio cancelliere da Curzola, sta in contrà di Sant’Antonino. Levatrice Maria Gottardo di contrà. Il reverendo signor don Angelo Boschi sacerdote di Spalatro di licenza di monsignor arciprete Grassi.

Dicto.

Antonio Giacomo figlio del signor Domenico quondam Giacomo Andrello tornidor ed occhialere et di signora Teresa Valentinoti sua legittima consorte, nato li 20 dicto, sta in corte Schiavona. Compare il signor Francesco quondam Michiel Galliazzi negoziante, sta in corte de’ Santi. Levatrice Alessandra Longo di contrà. Pre Paolo Girardi sacerdote di chiesa di licenza.

Adì 27 dicto.

Giovanni Paolo figlio del signor Giovanni Antonio Mollena quondam Giacomo marangon dell’arsenale e capitano di vascello et di signora Regina Pesce sua legittima consorte, nato li 14 dicto, sta in corte di Sant’Anna. Compare il nobil homo ser Giovanni Paolo Pasta del fu nobil homo ser Gabriel, sta in contrà di San Cancian. Levatrice Catterina Pianetti di contrà. Pre Girolamo Novello sagrestano di licenza.