pianta topografica della città di Venezia,
disegnata da Giovanni Battista Paganuzzi, Venezia, 1821
[Biblioteca Museo Correr]
 

La mappa fa parte di una serie che comprende un disegno complessivo della città di Venezia e trenta piante relative alle singole parrocchie, raccolte in un volume in foglio con il titolo: Iconografia delle trenta Parrocchie di Venezia Pubblicate da Giovanni Battista Paganuzzi. MDCCCXXI. Sono incise in rame; la pianta generale misura mm 418x574 (scala 1:8.500 ca), le altre mm. 400x530 (scala 1:2.300 ca).
Si tratta di una pubblicazione di grandissimo valore iconografico che descrive in modo chiaro e dettagliato i luoghi pubblici e privati della città. Nella pianta riassuntiva si trovano alcuni toponimi direttamente riportati sul disegno e molti rimandi raggruppati in rubriche: teatri (8 numeri); chiese parrocchiali, succursali,
soppresse e oratori (118 numeri); caserme e luoghi militari (25 numeri); stabilimenti pubblici (22 numeri). Le piante relative alle singole parrocchie riportano il titolo, la legenda con la spiegazione dei numeri di riferimento e alcuni toponimi. Ogni tavola è dedicata a un personaggio diverso e significativo: per esempio, la parrocchia di San Martino, che rappresenta anche lArsenale, porta la scritta: "A Sua Eccellenza il Signore Augusto De Conink General Maggiore, Comandante dell'Imperial Regia Veneta Marina, e Cavaliere etc."; quella di San Pietro è dedicata "A Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Francesco Maria Milesi, Patriarca di Venezia Primate della Dalmazia, Gran Dignitario, e Cappellano della Corona del Regno Lombardo-Veneto, etc."
Le parrocchie seguono il seguente ordine:
1. San Pietro; 2. San Martino; 3. San Francesco; 4. San Giovanni in Bragora; 5. San Zaccaria; 6. Santi Giovanni e Paolo; 7. Santa Maria Formosa; 8. San Marco; 9. San Salvatore; 10. San Luca; 11. Santo Stefano; 12. Santa Maria Zobenigo; 13. San Canziano; 14. Santi Apostoli; 15. San Felice; 16. San Marziale; 17. Santi Ermagora e Protagora; 18. San Geremia; 19. San Nicola da Tolentino; 20. San Simeone Profeta; 21. San Giacomo dall
Orio; 22. San Cassiano; 23. San Silvestro; 24. Santa Maria Gloriosa; 25. San Pantaleone; 26. Santa Maria del Carmine; 27. LAngelo; 28. Santi Gervasio e Protasio; 29. Santa Maria del Rosario; 30. SS. Redentore nellIsola della Giudecca.

la pianta riassuntiva

 

la parrocchia di San Pietro