pianta topografica della città, disegnata da Lodovico Ughi, Venezia, 1729
[Biblioteca Museo Correr]


La pianta è formata da otto fogli, ciascuno delle dimensioni di mm. 653x440: uniti assieme misurano complessivamente mm. 1475x2635 (scala 1:2260). Si tratta di unincisione in 20 lastre di rame.
La pianta, di tipo topografico (il punto di vista è cioè perpendicolare, formando col suolo un angolo di 90°),  si inserisce nel concetto moderno e scientifico della cartografia: vengono rispettati i rapporti di aree e di distanze, vi è indicata la scala, sono presenti molti particolari della città e numerosissimi sono i toponimi riportati direttamente sul disegno.

 

la pianta



particolare della parrocchia di San Pietro